venerdì 5 aprile 2024

[Collaborazione] Il narratore di storie - Rita Nardi

Titolo: Il narratore di storie
Autrice: Rita Nardi
Genere: Narrativa
Casa editrice: Garzanti
Pagine:
Prezzo:
Punteggio: 4/5
Link di acquisto: Amazon

C’ERA UNA VOLTA
UN NARRATORE DI STORIE.
SI DICE CHE INCANTASSE ANCHE LE
ANIME PIÙ DISILLUSE, PERCHÉ I
SUOI RACCONTI DONAVANO CIÒ CHE
PIÙ CI RINCUORA: LA SPERANZA.
Sogna in grande, Trinity. Era la frase con cui papà mi dava la buonanotte. Si sedeva sotto il nostro acchiappasogni e mi leggeva i suoi racconti per spazzare via gli incubi. Ora che lui non c’è più, passo le sere a bordo della mia auto, con il finestrino abbassato, il cappuccio in testa e la musica dei Bee Gees che sovrasta il rumore delle onde. D’altronde, qui a Seafolk, non c’è nulla da fare. Ma la monotona routine a cui sono ancorata sta per essere stravolta dall’arrivo di Acher Morris. Mia madre ha deciso di ospitarlo per aiutare la sua migliore amica, ma io non lo voglio in casa mia. Per quanto mi riguarda, può mettere in valigia le sue immacolate camicie di lino e uscire dalla porta, con i suoi odiosi ricci e i suoi finti sorrisi educati. Voglio che se ne vada dallo studio in cui mio padre scriveva le sue storie solo per me. Voglio che fugga lontano dalle mie parole taglienti, dalla mia rabbia che sobbolle, dai miei sbagli a cui risponde con irritanti silenzi. Eppure, solo lui riesce a scovarmi al faro quando voglio stare da sola. Solo lui non mi volta le spalle quando esplodo. Solo lui capisce il mio dolore. Noi due, tempesta e quiete, insieme, ci completiamo.
Liberi come la neve è rimasto per mesi in vetta alle classifiche italiane. Un risultato incredibile per una giovane scrittrice di talento come Rita Nardi, che è riuscita, partendo dal web, a costruire una community che aspetta con ansia i suoi libri. Finalmente, dopo migliaia di richieste, arriva in libreria con una storia d’amore di grande impatto. Perché Trinity e Acher, i protagonisti di questo romanzo, sono due adolescenti che combattono, la prima con furore, il secondo trincerandosi dietro il silenzio. Ma, nel loro incontro, c’è la chiave per superare la grande sofferenza che nascondono.

Il quarto appuntamento con il #leggiloconlebookveline ha visto come protagonista “Il narratore di storie” di @ritanardi_libri

Questo per me è stato il primo libro che leggevo dell’autrice e devo ammettere che è stata una piacevole sorpresa e scoperta. Rita Nardi ha uno stile di scrittura che sa subito catturarti e entrarti nell’animo. Attraverso la storia di Trinity è riuscita immediatamente a creare con un filo invisibile un legame con il lettore. Perché in fondo tuttə noi siamo stati e siamo tutt’ora un po’ Trinity.

Lei, una giovane ragazza che ha difficoltà ad accettare la scomparsa del padre dopo un anno dall’accaduto. Lei che non riesce ad andare avanti con la propria vita troppo legata ai ricordi del passato. Lei ha inizia a mettere in dubbio persino il motivo della sua esistenza, guardando gli altri così sicuri di sé di quello che vogliono e del loro futuro. Nonostante la sua vita sia già precipitata a smuoverla ancora di più è l’arrivo di Acher, che sua madre lo presenta come suo cugino di secondo grado. E anche lui, proprio come Trinity, è legato agli avvenimenti del suo passato e ha difficoltà a voltare pagina.

Seppur molti definiscono questo libro un romance, per me è tutt’altro. È sicuramente un libro di crescita della protagonista, un libro legato al tema del superamento del lutto, al trovare il proprio posto nel mondo, al DCA.

Quello che mi è piaciuto di più di questo libro è scoprire che è presente un pizzico di autobiografia. Questo ha consolidato ancora di più il legame con Trinity. Sotto certi aspetti mi sono sentita come lei, non mi ha fatto sentire sola e soprattutto “sbagliata”.

La storia di Acher non è da meno. Ma è qualcosa che bisogna scoprire man mano che si va avanti con la lettura. Acher è un personaggio che bisogna conoscere con i suoi tempi. Non si rivela subito, poiché il libro è scritto in prima persona e dal punto di vista di Trinity.

Il finale è quello che possiede il plot-twist. Forse lo troverete scontato, ma vi assicuro che è necessario per arrivare alla fine della storia di Trinity e Acher.

Nessun commento:

Posta un commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini e le trame riprodotte sono di proprietà delle rispettive case editrici. Le altre immagini presenti sul blog sono state reperite da internet e considerate di dominio pubblico, in caso di riconosciuta proprietà contattare l'admin per la rimozione.