"Vincerà solo uno. Ma tra loro non cederà mai nessuno."
Per Essie Wilson, l'equitazione è tutto. Non potrebbe vivere senza il suo cavallo, e non importa quanti sacrifici richieda la sua passione, già solo indossare la divisa e montare in sella è sufficiente a farla sentire forte, libera, felice. Con un futuro già pianificato nel dettaglio, Essie deve solo continuare a impegnarsi, riuscire a capire la matematica e non lasciarsi distrarre da nessuno. Neanche dal nuovo arrivato al maneggio, che sembra odiarla e vuole rubarle ogni cosa, a partire dal primo posto nel circuito. Ma ignorarlo è impossibile, per questo alla fine se ne innamora. Anche per Cruz Sanders, l'equitazione potrebbe essere tutto. Non potrebbe vivere senza rincorrere la vittoria in ogni competizione, e non importa quanti sacrifici il suo obiettivo richieda, lui sa che, in un modo o nell'altro, riuscirà a ottenere ciò che vuole. Deve solo continuare a eccellere, non lasciare che il dolore per la perdita della madre lo logori e non lasciarsi distrarre dalla sua acerrima nemica, quella Essie Wilson che sembra odiarlo, che non sembra disposta a cedere di un passo. Ma lei si è insinuata nei suoi pensieri al punto da spingerlo a vacillare. Nel giro di qualche anno, il brillante cammino di Essie e Cruz li porta a studiare nei college più esclusivi del Paese, Yale e Harvard. Tra quelle antiche mura, le confraternite studentesche vivono di storiche e cocenti rivalità. E proprio queste rivalità rimetteranno Essie e Cruz l'uno contro l'altra, stavolta in lizza per contendersi un posto nella House of Bones, un club elitario che accoglie solo gli illustri, l'obiettivo ultimo per assicurarsi il successo nella vita. Un tempo l'amore tra loro, nato dalla competizione, si era infranto contro un muro di bugie. Ora, nuovamente in bilico tra un sentimento mai dimenticato e il bisogno di arrivare primi a ogni costo, saranno di nuovo i loro cuori a finire in frantumi?
Una storia d'amore tra due nemici giurati. Il libro perfetto per chi ama l'ambientazione universitaria e le storie odio/amore.
Per il mese di aprile con il gruppo di lettura #readwithbookix abbiamo letto il nuovo libro di @naikeror edito @alwayspublishing “House of love”. Primo di una serie di tre libri autoconclusivi, House of love vede protagonisti Cruz ed Essie.
I due si conoscono per la prima volta al Gaelik, un club di equitazione. Sin dall’inizio Cruz palesa le sue intenzioni: battere il record di Essie ed essere migliore di lei. Nonostante questo, il loro avvicinamento è inevitabile tanto che i due da essere rivali si innamorano. Ma qualcosa spezzerà questa armonia: Essie verrà cacciata dal club e le verrà tolto il suo amato Thunder. Lei darà la colpa di tutto questo non solo ai suoi genitori, ma anche a Cruz Sanders.
Passano gli anni e gli avvenimenti riprendono all’ultimo anno di college di Cruz, che frequenta Yale. Per lui si presenta una grande occasione, qualcosa per cui lavora sodo da anni: entrare a far parte della House of Bones. Ma qualcuno, a quanto pare, sembra ambire a quel posto. Chi sarà mai?
A questo libro mi sono sentita di dare 4⭐️, ora vi spiego perché.
Note positive: sicuramente la strategia di terminare i capitoli con plot twist o con interrogativi. La lettura, quindi, è stata molto coinvolgente. Probabilmente se non fosse stato un libro scelto per il gdl, lo avrei sicuramente divorato in meno di 24h. Posso affermare che come college romance rientra tra i miei preferiti. Altro punto a favore di questo libro è sicuramente la presenza del doppio pov, soprattutto per l’abbondanza dei misteri e segreti tra i due protagonisti e dover scoprire la verità: chi ha tradito chi? Chi è il vero colpevole?
Io posso dirvi che durante la lettura del libro ero dalla parte di Essie.
Ora, le note negative. Il primo fra tutti è il finale che mi è piaciuto ma a mio parere ho trovato un po’ frettoloso. Ancora, ci sono stati dei punti durante la lettura che ho dovuto rileggere più di una volta perché non riuscivo a capire bene la dinamica.
Quindi, se state cercando un college romance dove è ben presente il trope enemies to lovers, questo è il libro che fa per voi!
Nessun commento:
Posta un commento