Benvenuti a questa penultima tappa del Blog Tour dedicato alle autrici del libro Tu sei parte di me. Oggi è il turno di Carmela Scotti, con il suo commovente racconto intitolato Adua.
Carmela Scotti si è diplomata in pittura e fotografia all'Accademia di Belle Arti di Palermo. Ha vissuto a Palermo, a Roma e a Milano, facendo i mestieri più diversi.
Oggi vive in Brianza e collabora con i settimanali «Cronaca Vera» e «Tu Style».
L’imperfetta, il suo romanzo d’esordio, è stato finalista al prestigioso premio Calvino. Chiedi al cielo è il suo secondo libro.
LE SUE OPERE
L'imperfetta - Garzanti
Chiedi al cielo - Garzanti

con lui ricordi e preoccupazioni, si stupisce di trovare conforto tra le sue braccia. E di sentirsi capita come mai prima. A poco a poco, il loro rapporto si trasforma in un legame profondo e inatteso tra due solitudini messe alla prova dalla vita. Una fonte di speranza per Giona, che riesce a leggere nel cuore di Anna senza bisogno di parole; e per Anna, che con i suoi modi gentili e delicati riporta calore e affetto nella quotidianità di Giona. Ma ben presto entrambi si troveranno a fare i conti con un passato impossibile da dimenticare e si chiederanno se sono pronti ad affrontare insieme una fitta rete di menzogne e uscirne conservando il loro amore immutato.

Con questo romanzo potente, finalista al prestigioso premio Calvino, Carmela Scotti ci guida al cuore di una storia antica e insieme attualissima, illuminata da un’intensa e affilata voce femminile. La storia di una ragazza coraggiosa e troppo sola. Della sua voglia di vivere contro tutto e tutti. Di una stella che continua a brillare anche in un cielo coperto di nuvole.
Attraverso il suo racconto in Tu sei parte di me l'autrice affronta un tema molto importante. Se all'apparenza la protagonista di questo racconto sembra essere la figlia. In realtà la figlia non fa altro che raccontare la storia della vera protagonista: sua madre Adua. La madre bloccata mentalmente nel suo mondo, ritornando bambina. La storia di una figlia che viene allontanata da sua madre, la storia di una figlia che viene chiusa in un riformatorio fino all'età di diciotto anni per poi ritrovare sua madre, ormai chiusa nel suo mondo mentalmente. Vi ritroverete di fronte a una storia struggente, commovente, in particolar modo verso la parte finale del racconto.
PERCHE' LEGGERE LE OPERE DI CARMELA SCOTTI?
1. Perché il suo stile di scrittura è denso e carico di emozioni
2. Perché sa entrare nel vostro cuore
3. Perché è una autrice che si deve per forza conoscere proprio per il suo talento nel raccontare le sue storie
Nessun commento:
Posta un commento